“Non litigate ! ”

“Fate i bravi bambini…”

“Chi è stato? !”

“Chi ha iniziato? !”

“Fate subito la pace !!!”

 

Queste sono alcune delle espressioni che mi capita spesso di ascoltare da parte di insegnanti o genitori quando all’orizzonte si profila un litigio fra bimbi.

Come adulti si ha paura del litigio.  Molti, genitori o insegnanti, cercano di evitarlo, di spegnerlo, intervenendo immediatamente per imporre ai bambini la loro soluzione.

 

In realtà i litigi fra bimbi sono fisiologici, fanno parte della relazione, insegnano a vedere il punto di vista dell’altro, a prenderne coscienza e se si permette a loro di gestire il litigio, gli si dà la possibilità di crescere, di imparare la competenza conflittuale che servirà loro per tutta la vita: è lo strumento che allena a stare anche in situazioni scomode, che rende possibile tollerare la frustrazione, che fa reggere la fatica.

 

Gli incontri nello Spazio Genitori di Centro Gestalt, si offrono come occasione di cambiare prospettiva, di vedere il litigio come un’opportunità di crescita, di imparare un metodo che aiuti i bambini a gestire i loro litigi e consenta agli adulti di fare un passo indietro e nel contempo un intervento di regia, mantenendo una posizione di fiducia e di attenzione nei figli o negli alunni.

 

Lara Sciaccaluga