Il sentiero del mago è un percorso, iniziato da molti anni, di conoscenza e di crescita personale che utilizza le fiabe e i miti al di là della contingenza culturale, sociale e storica.

Abbiamo scelto nel tempo diverse chiavi di lettura e guide diverse per avvicinarci progressivamente ad un grado più alto di consapevolezza.

Nei nostri incontri ogni soglia, ogni personaggio, ogni figura, porta con se un’ostacolo e insieme una possibilità di azione, per passare ad un livello evolutivo superiore.

Quest’anno la nostra ricerca si ispira agli archetipi eroici, modelli universali presenti in ogni vicenda umana, aiutandoci a riconoscerli dentro di noi nei loro aspetti “buoni” e in quelli “cattivi” nella loro Luce e nella loro Ombra.

Che ne siamo consapevoli o meno ogni nostro gesto, ogni nostra scelta è mossa dalle qualità del personaggio che ci ispira nel bene e nel male in quel dato momento.

In ogni incontro quest’anno si approfondisce la natura di un archetipo attraverso la lettura delle fiabe, attraverso esperienze e compiti che ci permettono di accrescere la conocenza di noi stessi e vivere una vita più piena, di comprendere le nostre relazioni con l’altro, con i nostri compiti evolutivi, con i nostri talenti e le risorse che ancora non abbiamo risvegliato e alla fine di partecipare davvero al dispiegarsi del nostro destino.