a cura di Lara Sciaccaluga

Anche quest’anno scolastico è concluso e fino a settembre ai ragazzi non resta che godersi i mesi estivi. Vorrei dedicare a loro questo spazio affinché questa estate possa rappresentare un modo per ripartire, puntando a raccogliere le energie per affrontare il futuro con coraggio e creatività:

  1. Usate questo tempo per imparare cose nuove, rimanete aperti a nuovi stimoli, fate uno sport che non avete mai praticato prima, imparate una lingua straniera, ampliate la vostra cerchia di amicizie

  2. Trovate un modo per prendervi cura della vostra città, del vostro ambiente, delle persone che vi stanno accanto; non delegate sempre ad altri, agli adulti; ci sono un sacco di possibilità per fare sentire anche la vostra voce, per assumervi anche la vostra responsabilità e diventare protagonisti

  3. Provate ad organizzare un viaggio in autonomia: vi aiuterà a diventare consapevoli dei vostri limiti e a superarli, vi farà conoscere nuove realtà e nuove persone, sarà un modo per mettervi alla prova

  4. Investite tempo ed energie nelle relazioni, è importante non isolarvi, ma cercare di costruire rapporti di amicizia e di condivisione per fare cose insieme; riempite la giornata di attività pratiche, concrete, non perdete tempo dietro ai videoschermi, il mondo vero si gioca altrove, è tutta un’altra partita!!

  5. Cercate di fare un lavoretto o di darvi da fare nel mondo del volontariato: vi aprirà nuovi orizzonti; non aspettate di finire gli studi per impegnarvi, l’estate può essere l’occasione giusta per assaporare un’esperienza che potrete aggiungere al vostro curriculum

  6. E infine leggete, informatevi, cercate di farvi un’opinione vostra, di essere critici, di poter non essere d’accordo su alcuni aspetti e di poter esprimere le vostre perplessità, trovando insieme alternative e accordi che siano per voi sostenibili